who am I?

La mia foto
Superabile in molti campi e per molti versi. Super Abile perchè quando mi ci metto pure io combino qualcosa di sfizioso
Visualizzazione post con etichetta personale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta personale. Mostra tutti i post

martedì 19 febbraio 2013

Aiuto sansasmi!

Ultimamente Bagigio sta in fissa coi fantasmi... non so bene da dove sia venuta quest'idea... anzi riguardando alcuni cartoni come Pippi calzelunghe o il Semaforo Fantasma di Cars in effetti una sorta di fonte da cui prende spunto c'è!
La frase tormentone è quindi diventata "Cos'è questo rumore pantoso? Sansasma!" ovvero "Cos'è questo rumore spaventoso? Fantasma!"
Frase che si presta ad un sacco di occasioni: il clima che scatta in macchina, la lavatrice che scarica l'acqua, la lavastoviglie che si spegne,...
Strumentalizzata per: non dormire nel lettino, non andare in bagno a cambiare il pannolino o a lavarsi i denti,...
Come sempre la mammasuperabile ha provveduto a fornire una spiegazione anche troppo cervellotica a detta di familiari ed amici:
"Bagigio, la mamma lavora in ospedale dove sono morte UN SACCO di persone e fantasmi non ne ha MAI visti quindi ti posso assicurare che non esistono!"
Non mi è sembrato molto convinto e rassicurato: come dovevo affrontare secondo voi una situazione così?!?!?

immagine tratta da http://www.montagna.tv/cms/?p=42783

lunedì 4 febbraio 2013

Asilo: fatto

Nuntio vobis magnum gaudium:
L'asilo è stato scelto!!!
Un servizio ottimo in termini di tempo, logistica, costo e non per ultimo metodo educativo.
Orario fino alle 16.30 con merenda inclusa, preingresso alle 7.30 (costo 1 euro addebitato solo per i giorni di utilizzo) e spazio per la nanna.
La struttura è molto ben tenuta ed in ordine.
Bagigo è venuto alla presentazione dell'anno scolastico e si è divertito nell'aula dei più piccini a giocare con un'enorme vasca piena di farina di polenta adibita a zona travasi.
Colori a dita, cubi di legno impilabili, macchinine, cucinette e bambolotti fanno da contorno ad un'enorme giardino con sabbiera e giostrine... è rimasto positivamente colpito.
Il giorno seguente parcheggiata l'auto di fronte casa della nonna è sceso e scuotendo il capo mi ha detto:
"No nonna, io vado scuola!"
Tutto lascia pensare ad un inserimento tranquillo e gioioso... ma solo sulla carta: lasciamo spazio alla sorpresa a settembre!

Uno scorcio del NOSTRO asilo

martedì 22 gennaio 2013

Un vocabolario sorprendente

Non abbiamo mai voluto utilizzare con Bagigio un linguaggio "bambinesco", abbiamo preferito utilizzare parole di senso compiuto e presenti sullo Zingarelli.
Ne è risultato uno sviluppo verbale forse leggermente in ritardo temporale ma che ora, a due anni e mezzo, ci lascia non poche sorprese!
"Dammene un boccone!"
"Ops che sbadato"
e improbabili formule come -mangiando una bistecca- "Oooooooooh molto scottante"
Il piccolo Bagigio sta sviluppando una certa propensione per i discorsi da vecchiarello...
L'altro giorno guardando fuori dalla portafinestra sorseggiando un the mi guarda e dice "Mamma, proprio bella giornata questa" e appoggiando la tazza sul tavolo se ne è uscito a giocare in giardino.
Ogni giorno è una scoperta e una risata!

mercoledì 9 gennaio 2013

Fatti non foste a viver come bruti

Il bello di essere turnista è apporfittare di alcuni posti nei momenti in cui non c'è grossa affluenza; parchi giochi e affini sono praticamente nostri in un martedì mattina feriale.
Ieri ci trovavamo nel vicino centro commericale a saltare su gonfiabili e tappeti elastici in completo relax in compagnia di massimo altri 4 bimbi.
Nel gruppo c'era però il solito facinoroso squatter che 'tutto mio' 'no tu non sali'...
Bagigio non va nè al nido e nemmeno all'asilo (solo per ora) quindi è poco abituato a rapportarsi con i teppistelli.
La mia idea di fondo è laciare che i nani se la vedano da soli... mi interesso solamente se vedo sangue o sento rumore di ossa rotte.
Il problema è che Bagigio è un'animo gentile e coccoloso e di fornte alla violenza non sa come reagire se non cedendo e allontandosi con cautela.
Morale della favola ci siamo presi un calcio in faccia ('sti animali di genitori non avevano nemmeno tolto le scarpe al bimbo nonostante sia nel regolamento del parco) e una bella graffiata sulla guancia.
Bagigio conosce solo giochi di 'lotta' tra adulti e con i bimbi sono solo abbracci e corse sfrenate.
Non ho mai dato uno sculaccione o uno schiaffo quindi alla violenza -seppur minima- non è abituato.
Vorrei che nella vita sapesse rispondere (meglio a parole che a fatti) ai soprusi e si facesse sentire.
Inutile dire che i genitori non si sono minimamente preoccupati!


mercoledì 2 gennaio 2013

Anno nuovo cosa ci portiamo?

E' stato un'anno complesso e la stanchezza non mi ha mai abbandonato durante questi 12 mesi.
A casa mia mi dicono che sono nata stanca e vivo per riposare...  mica colpa mia se la mia fisiologia mi impone almeno 9 ore di sonno filato al giorno?!?
Per cui la cosa che sicuro mi porto nel 2013 è il sonno arretrato!!!
L'anno nuovo si prospetta ricco di sorprese e finalmente l'agognato asilo che permetterà a Bagigio di socializzare e sfogarsi come ogni bimbo è giusto che faccia.
Ma tornando al presente... una famiglia disagiata ha chiesto se ho qualche indumento del Bagigio da girargli.
Primo problema è che se questo bimbo nasce a gennaio le cose di Bagigio (nato a luglio) potrà sfruttarle poco se non nulla.
Il secondo problema è decidere le cose irrinunciabili, capi e suppellettili che vorrei tenere per i futuri nani o -perchèno- per i futuri nipotini.
Per esempio non me la sento di separarmi dai maglioni e dalle pantofoline sferruzzate da mia nonna e confezionati prima del distacco di retina che difficilmente le permetterà di bissare le stupende opere d'arte.
Le prime scarpine, regalo fatto dal nonno quando ero ancora a 7 settimane di gestazione, me le voglio tenere anzi potrei pure bronzarle in un eccesso di craftmammitudine kitsch!
Detto ciò il resto prendetevelo e fatene quello che volete: felpe, tutine, body, calzini, jeans e cappellini sono tutti vostri!
Che questo nuovo bimbo sarà molto amato e grazie alla nostra comunità pure molto coperto.

immagine tratta da http://it.123rf.com/photo_4983369_paio-di-scarpe-per-bambini-in-bronzo-isolato-su-sfondo-bianco.html

giovedì 29 novembre 2012

Strani calcoli e credenze

Proprio ieri sera mia nonna mi ha deliziato con un'altra delle credenze popolari che andavano per la maggiore ai tempi in cui lei era giovinastra.
Secondo quest'antica 'regola' l'altezza di una persona adulta si predice raddoppiando l'altezza che si ha a 2 anni.
Bagigio è alto 93 cm e quindi da adulto sarà 1,86 m cosa assai plausibile essendo noi genitori alti 1,82 e 1,84 e avendo parenti stretti oltre l'1,90.
Solo il tempo saprà darle ragione o meno.
Chissà quante sono le credenze in giro per l'italia e per il mondo che accompagnano la crescita dei nostri cuccioli?!?

lunedì 26 novembre 2012

Fàmose 2 risate

Due risate, due storielle una mia personale e una giratami da mia madre.
E' lunedì per tutti...

Ieri alla mega fiera di paese.
"Signora che taglia sono questi vestitini?"
"Taglia unica... ma per chi sono?"
"Sono per lei non per me" riferendomi a mia cognata.
"Ah, bhe. Ma lei è magra!"
"Per chè invece io ?!?!? -.-"

C'era una volta... e forse c'è ancora...
Stavo passeggiando con mia figlia di 4 anni, quando lei ha raccolto un oggetto per terra e stava per metterlo in bocca.Io gliel'ho tolto e le ho detto di non farlo più."Perché?" mi ha chiesto."Perché era per terra e non sappiamo dove sia stato prima.E' sporco e probabilmente pieno di germi" le ho risposto.Mia figlia, allora, mi ha guardata con ammirazione e mi ha chiesto:"Mamma, come fai a sapere tutte queste cose? Sei così brava..."Io ho subito risposto: "Tutte le mamme le sanno; fa parte dell'esame per l'abilitazione ad essere mamme. Devi saperle, altrimenti non ti permettono di essere mamma".Abbiamo camminato in silenzio un paio di minuti, mentre lei valutava l'informazione ricevuta..."Ah, ho capito: se ti bocciano, ti tocca essere papà!""Esatto" le ho risposto con un grosso sorriso.

sabato 17 novembre 2012

Sono viva...

Sono viva...
Sono in fase riflessiva/ contemplativa/ rigenerativa.
Alle volte è anche bello lasciar spento il pc e dedicarsi alla propria famiglia, al proprio lavoro, alle sporadiche giornate di sole, ai propri hobby... alla vita vera, insomma!
Ma ci sono: mi trovate sui social e nelle vostre stanzette virtuali perchè tento comunque di non sparire del tutto.
E poi meglio qualche diradato post ben strutturato che uno stillicidio quotidiano di ovvietà, non trovate?


mercoledì 1 agosto 2012

Un caso più unico che raro -ma forse anche no-

Ho appena fatto una cosa brutta per essere una buona mamma... ma una cosa buona per essere una buona amica!
Ho 'abbandonato' il nano un pomeriggio dalla Nonna Mimi e l'ho passato con un amico.
E. lavorava con Marito(zzo) ma ora è stato spostato nel mio reparto quindi la nostra amicizia è già collaudata da 5 anni.
Ha deciso di mollare la morosa perchè lei, nonostante i suoi 35 anni, non vuole ancora impegnarsi e costruire un progetto che implichi un futuro più prossimo del 'cosa facciamo questo fine settimana?'.
E. ha i classici desideri da stereotipo donna 35enne solo che è un'uomo.
Fa fatica a trovare una compagna con cui costruirsi una famiglia.
Mi dice che il suo più grande desiderio è avere dei figli da amare e cui trasmettergli i suoi valori...
Mi dice che il suo più grande desiderio è tornare a casa dal lavoro e trovare qualcuno che lo aspetti, qualcuno cui raccontare come è andata la giornata...
Possibile che per un bell'uomo colto e simpatico con un lavoro stabile sia così difficile trovare una donna che abbia i suoi stessi desideri???
Dice di invidiarmi, anche se gli avevo appena confidato uno dei tanti litigi e motivi di scontro tra me e il Marito(zzo), e sinceramente posso capirlo.
Cosa sarebbe la mia vita senza i miei uomini?
Avrei più tempo per leggere.
Avrei più tempo per uscire con gli amici.
Avrei più tempo per depilarmi.
Avrei più tempo per guardare la tv.
Avrei più tempo per andare in palestra.
Avrei più tempo per pensare a quel qualcosa che mi manca... quel qualcosa chiamata famiglia!

domenica 29 luglio 2012

Il mio abito da sposa


Un'idea simpatica per condividere ancora qualche informazione e qualche emozione insieme viene dalla grandiosa MadreCreativa che, sulla scia di un noto programma televisivo scovaperfettoabitodasposa, ci propone di raccontare qualcosa delle nostre nozze e del nostro vestito.


Sin da piccina per me il matrimonio doveva essere una festa spensierata... m'immaginavo tanti amici e tanti parenti: praticamente una sagra di paese con menù pane-latteria-salame-vino rosso.
Siamo persone semplici e dai gusti non obbligatoriamente raffinati e quindi il nostro abbigliamento ha rispecchiato il clima gioviale e bonaccione della nostra cerimonia.
Non desideravo un ricco vestito alla Lady D ma qualcosa di blandamente colorato.
E' stata un'impresa perché non potevo dire che mi sposavo altrimenti le commesse facevano una faccia lol e ho mentito spacciandomi per la testimone.
Ho indossato un tubino appena sotto il ginocchio di seta plissettata color perla... era maggio e il tempo poteva assumere svariate sfumatura di temperatura (inoltre a me hanno insegnato che non si va in chiesa con le spalle scoperte) per cui ho optato per una casacca sui toni del grigio e del beige per coprirmi.
Un paio di open-toe crema tacco 8 hanno completato il tutto.
Mi sentivo bella, a mio agio, comoda... uno stile che mi rispecchia!
Con un abito con più fronzoli mi sarei sentita impacciata e meno disinvolta: sarei stonata nel nostro buffet-aperitivo organizzato in uno splendido agriturismo-fattoria didattica!
Penso di essere uno dei pochi casi di cerimonia in cui la sposa spende un terzo del budget utilizzato dallo sposo... il Bagigio ha manifestato il suo disappunto durante la celebrazione tentando di strozzarmi con il filo di perle!




lunedì 23 luglio 2012

Mamma mia che settimana!

Una settimana veramente pessima, quella che è appena passata.
Lunedì ultimo giorno di malattia con conseguente stress da sovraesposizione nanesca.
Martedì ho dovuto fermarmi fino all'una di mattina al lavoro per un intervento urgente.
Mercoledì ho litigato furiosamente con un chirurgo (ricordate che per quanto uno sia luminare senza chi prende sù per terra a fine turno, chi prepara il paziente,... non riesce a fare nulla da solo).
Giovedì sono rimasta bloccata in ascensore per un'oretta causa malfunzionamento.
Venerdì ho perso il portafoglio ad una sagra di paese ma INSPERABILMENTE me l'hanno restituito con tutti i 45 euro contenuti.
Sabato festa del Bagigio... bene ma uno stress la preparazione.
Domenica compleanno di una cugina con pubblic relations familiari annesse.
Spero questa settimana volga al meglio!!!

martedì 17 luglio 2012

Preparazione per la festa-bagigia 2

Ho perso la fotocamera... ma la casa ruba la casa ritorna, dicono e io sono SICURA che Marito(zzo) ha visto le foto al mare di martedì scorso quindi la macchina è in questa casa!

In attesa di quelle foto che servono a preparare ben 3 post vi giro le idee per la festa del 2ndo genetliaco del nano.
Sarà ancora una festa con pochi nani ma molti adulti e quindi, soprattutto il menù, fortemente influenzato da ciò.

Addobbi





Adoro questa soluzione anche se sarà difficile trovare palloncini con quelle forme e quei particolari colori.






Cibo salato

Con la pistola spara-biscotti pensavo di preparare la base per delle veloci pizzette... se c'è una cosa che odio è lavorare col mattarello!





Lecca-lecca al parmigiano




Bocconcini di sfoglia con wurstel







Muffin salati al prosciutto e formaggio








Muffin salati alla salsiccia e funghi




Cibo dolce

Pensavo di utilizzare come base dei biscotti digestive e sopra metterci una crema leggere tipo questa (utilizzata sopra la torta) e finire con un pezzetto di frutta.

Spiedini di frutta a cui magari sbattere sopra un po' di cioccolato fatto fondere al micro mentre gli ospiti suonano il campanello.

Una torta di pasticceria scanso equivoci e imprevisti ;P

Beveraggi

Acqua, coca e fanta of course.
Un cocktail analcolico alla frutta magari mescolando succo di pompelmo, ananas e arancia rossa.
Una caraffa di spriz Aperol, tipico del friuli composta di vino secco mosso, acqua frizzante e Aperol.

Si ringrazia per le ispirazioni sparse
Mammafelice
Araba felice
Quando fuori piove
Misya info
Gnam gnam

lunedì 9 luglio 2012

E poi...

E poi tocchi per un momento una creatura di 900 grammi che lotta per vivere.
E poi pensi che potrebbe essere la tua creatura.
E poi pensi che potresti essere la sua mamma.
E poi ti siedi a terra in ascensore e piangi come fosse la tua creatura, come fossi la sua mamma alle 03.18 di un qualunque lunedì mattina.

Una remota remota possibilità...

C'è una remota remota possibilità che ci sia qualcuno in viaggio...
Dicono che nel 3% dei casi il profilattico non garantisca la sua efficacia...
Ora una possibilità che proprio nel periodo dell'ovulazione il contraccettivo non abbia funzionato è remota però...
...3 giorni di perdite per me non son normali!
Mi sa che domani farò un test per fugare ogni dubbio ma ancora per qualche ora voglio cullarmi nel mio stato di unipara.
Voglio altri filgi... non avremmo comperato una casa con 4 camere da letto, altrimenti.
Tuttavia mi sarebbe piaciuto aspettare ancora un po'... qualche mese almeno!
Non ho ansia e non ne farei una tragedia e poi non ho i sintomi che avevo all'arrivo di Bagigio...
E' un dubbio che non ho condiviso con nessuno -nemmeno con Marito(zzo)- solo con voi amici lontani e domani pensatemi quando fate la prima pipì del mattino perchè potrebbe darsi che io la faccia su un simpatico bastoncino bianco facendo partire il cronometro del cell e aspettando il verdetto.
Finger cross!!!

martedì 12 giugno 2012

Far decantare prima di servire...

Cercare un'amica quasi fraterna dopo un breve periodo di lontananza causa i suoi soliti mille impegni e sentirsi rispondere che:


I miei stan via fino a metà luglio quindi ho tutte le cose della casa da vedere (cani, gatti, piante, bucato etc etc), sommato al lavoro e ai corsi serali sono un po' messa male con i tempi liberi...
Quando lei ha un lavoro part-time a 18 ore e io lavoro full-time...
Quando lei vede del cane, del gatto e delle piante e io del marito, del figlio, del pesce, del pipistrello e delle piante...
Quando lei ha una sera a settimana occupata dal corso di teatro e io riesco a fare 2 sedute settimanali di acquagym.
Quando lei ha il bucato suo e io ho il bucato mio, del Marito(zzo) e del Bagigio -pannolini lavabili più bonus spannolinamento compreso-...

Hai un'anno meno di me e sei figlia di due baby pensionati: benvenuta nel mondo delle persone normali.
Dal ribollimento ho cucinato pane in casa e muffin, fatto due lavatrici e autoprodotto un litro e mezzo di yogurt...
...Forse il caso che faccia decantare prima di servire la risposta alla mail?!?!?!?

sabato 9 giugno 2012

Una splendida giornata

Iniziata con una bella colica renale concomitante al terremoto al limite del friuli... per "fortuna" sento il doloroso percorso del calcolo e so che continua la sua discesa inesorabile verso la vescica e l'uscita.
Continuata con un matrimonio di colleghi... dove il nano non è stato fermo un nanosecondo: elemosinavo propofol o clave di preistorica memoria sul sagrato della chiesa.
Proseguita con un lancio d'effetto di uno dei miei paia scarpe preferite... sampietrini e tacchi non possono convivere figuriamoci sposarsi.
Seguitava infine ordine al ristorante cinese.. dove alla domanda 'con cosa è fatto il pollo con salsa al limone?' mi veniva stizzosamente risposto 'con salsa al limone!'.
Si conclude con un dolore inverecondo ai polpacci che non so se sia da riferire a:
  • prima seduta di acquagym su persona non allenata
  • prima seduta di acquagym su persona non allenata + 4 ore su tacco 12 in su persona non allenata
  • prima seduta di acquagym su persona non allenata + 4 ore su tacco 12 in su persona non allenata + nano urlante bradipizzato
PS E le chiamano ferie

venerdì 1 giugno 2012

Crostata ai limoni milk-free

In questi giorni di problemi nazionali, di famiglia sfollate, di morti sul lavoro, di monumenti distrutti, di lacrime e di polvere mi risulta difficile scrivere...
Se, per certi versi, la vita va avanti e le incombenze di ogni giorno si fanno pressanti, dall'altro lato spesso -molto spesso- il pensiero va a chi deve riscostruirsi una quotidianità stravolta.
Quando anche solo una doccia può essere utopia,
Quando anche solo una tazza d'acqua fresca può voler dire chiedere molto,
Quando anche solo un momento di nostalgia può aprirti una voragine intorno,
Come si fa a parlare di capricci, di ricette, di riciclo, di autoproduzione, di alcunché???
Si deve ritornare -anzi ritrovare- la normalità, l'emergenza vera passa fortunosamente in fretta e nel giro di qualche dozzina di giorni bisogna ricostruirsi intorno piccole certezze, piccoli appigli, piccole routine cui aggrapparsi per vedere ed arrivare alla fine della giornata.
Soprattutto quando intorno si hanno bimbi ed anziani, così legati alle loro abitudini, cerchiamo di rendere i momenti come questi costruttivi e fruttiferi.
Qualche favola o storia vera raccontata sotto un tendone, un momento in cui condividere una tazza di caffè e un dolce... semplici ma non trascurabili attimi di normalità.

Alle volte capita di avere ospiti con intolleranze... seccante se i piatti collaudati che sapete fare sono con uova, latte e farine.
Questo dolce alternativo senza latte e derivati è ottimo e assolutamente goloso.
L'ho provato a casa di un'amica e subito ho fatto mia questa ricetta e spesso la ripropongo perché è un dolce non molto stucchevole.

INGREDIENTI
350 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
350 gr di zucchero semolato
2 limoni
3 uova
1/2 bicchiere di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
pan grattato
acqua
sale

Mescolate 200 gr di zucchero, la fecola e 1 uovo.
Aggiungete 1/2 litro d'acqua, il succo dei 2 limoni e la buccia (solo la parte gialla) di un limone.
Ponete sul fuoco e lasciate addensare.
Mescolate la farina, 150 gr di zucchero, la bustina di lievito, 2 uova, l'olio di semi, un pizzico di sale e la buccia del limone solitario.
Stendete la pasta in una teglia e cospargetela con una manciata di pan grattato, aggiungete la crema e infornate a 180°C per 30 minuti.


domenica 27 maggio 2012

Battezzato

Lasci tuo figlio nelle mani di tuo padre e che ti aspetti???
Alle volte benedici di aver passato poco tempo con lui da piccola... visto quello che potevi rischiare.
Dopo aver sgridato Bagigio più e più volte, castigandolo anche a stazionare fermo su una sedia, perché lanciava  dei sassi in un canaletto del locale dove eravamo a pranzo, lo affido al nonno.
E il nonno ovviamente dove lo porta???
A giocare sul canaletto!!!
E come è finita???
Bagigio è caduto di testa dentro il canale!!!
Son arrivata prima io che ero a 10 metri di distanza che il nonno che seppur giovane (57) ha riflessi da bradipo.
Con un braccio l'ho pescato da questo canaletto di mezzo metro di profondità ma molto limaccioso infatti lui aveva tirato già fuori la testa ma non riusciva a mettersi in piedi.
Tirato fuori l'ho subito spogliato e asciugato con un asciugamano perché l'acqua era piuttosto fredda.
A quel punto avevamo già pagato il conto per cui, con il nano nel bozzolo, mi dirigo verso la macchina e, dopo averlo cambiato con i vestiti di riserva che tengo sempre in auto e legato al seggiolino, mi rialzo con uno sbuffo ansante...
"Cos'hai le palpitazioni???"
"Beh, vorrei vedere..."
"Ma se non è successo niente..."
"Che non è successo niente lo sappiamo adesso, 5 minuti fa quando lo ripescavo e ho avuto la botta di adrenalina non lo sapevo se andava tutto bene!"

giovedì 24 maggio 2012

Sò soddisfazioni

Oggi mammasuperabile è contenta, è contenta perché ieri le hanno proposto di diventare facilitatore (che poi sarebbe praticamente insegnante) dell'IRC.
In autunno dovrò lasciare i miei uomini per tre giorni per andare a Bologna e poi potrò insegnare nella mia azienda come si salvano vite... e salvare non è un modo di dire!
Ogni giorno in Italia qualcuno muore per arresto cardiaco, in Friuli Venezia Giulia 2 persone a settimana, una morte evitabile se si procede subito alla rianimazione cardio-polmonare e alla defibrillazione.
Informatevi anche voi sui corsi di BLSd attivi nella vostra zona... potreste salvare un Morosini, un padre di famiglia o magari la vostra madre!