who am I?

La mia foto
Superabile in molti campi e per molti versi. Super Abile perchè quando mi ci metto pure io combino qualcosa di sfizioso
Visualizzazione post con etichetta Bagigio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bagigio. Mostra tutti i post

martedì 19 febbraio 2013

Aiuto sansasmi!

Ultimamente Bagigio sta in fissa coi fantasmi... non so bene da dove sia venuta quest'idea... anzi riguardando alcuni cartoni come Pippi calzelunghe o il Semaforo Fantasma di Cars in effetti una sorta di fonte da cui prende spunto c'è!
La frase tormentone è quindi diventata "Cos'è questo rumore pantoso? Sansasma!" ovvero "Cos'è questo rumore spaventoso? Fantasma!"
Frase che si presta ad un sacco di occasioni: il clima che scatta in macchina, la lavatrice che scarica l'acqua, la lavastoviglie che si spegne,...
Strumentalizzata per: non dormire nel lettino, non andare in bagno a cambiare il pannolino o a lavarsi i denti,...
Come sempre la mammasuperabile ha provveduto a fornire una spiegazione anche troppo cervellotica a detta di familiari ed amici:
"Bagigio, la mamma lavora in ospedale dove sono morte UN SACCO di persone e fantasmi non ne ha MAI visti quindi ti posso assicurare che non esistono!"
Non mi è sembrato molto convinto e rassicurato: come dovevo affrontare secondo voi una situazione così?!?!?

immagine tratta da http://www.montagna.tv/cms/?p=42783

lunedì 4 febbraio 2013

Asilo: fatto

Nuntio vobis magnum gaudium:
L'asilo è stato scelto!!!
Un servizio ottimo in termini di tempo, logistica, costo e non per ultimo metodo educativo.
Orario fino alle 16.30 con merenda inclusa, preingresso alle 7.30 (costo 1 euro addebitato solo per i giorni di utilizzo) e spazio per la nanna.
La struttura è molto ben tenuta ed in ordine.
Bagigo è venuto alla presentazione dell'anno scolastico e si è divertito nell'aula dei più piccini a giocare con un'enorme vasca piena di farina di polenta adibita a zona travasi.
Colori a dita, cubi di legno impilabili, macchinine, cucinette e bambolotti fanno da contorno ad un'enorme giardino con sabbiera e giostrine... è rimasto positivamente colpito.
Il giorno seguente parcheggiata l'auto di fronte casa della nonna è sceso e scuotendo il capo mi ha detto:
"No nonna, io vado scuola!"
Tutto lascia pensare ad un inserimento tranquillo e gioioso... ma solo sulla carta: lasciamo spazio alla sorpresa a settembre!

Uno scorcio del NOSTRO asilo

martedì 22 gennaio 2013

Un vocabolario sorprendente

Non abbiamo mai voluto utilizzare con Bagigio un linguaggio "bambinesco", abbiamo preferito utilizzare parole di senso compiuto e presenti sullo Zingarelli.
Ne è risultato uno sviluppo verbale forse leggermente in ritardo temporale ma che ora, a due anni e mezzo, ci lascia non poche sorprese!
"Dammene un boccone!"
"Ops che sbadato"
e improbabili formule come -mangiando una bistecca- "Oooooooooh molto scottante"
Il piccolo Bagigio sta sviluppando una certa propensione per i discorsi da vecchiarello...
L'altro giorno guardando fuori dalla portafinestra sorseggiando un the mi guarda e dice "Mamma, proprio bella giornata questa" e appoggiando la tazza sul tavolo se ne è uscito a giocare in giardino.
Ogni giorno è una scoperta e una risata!

mercoledì 9 gennaio 2013

Fatti non foste a viver come bruti

Il bello di essere turnista è apporfittare di alcuni posti nei momenti in cui non c'è grossa affluenza; parchi giochi e affini sono praticamente nostri in un martedì mattina feriale.
Ieri ci trovavamo nel vicino centro commericale a saltare su gonfiabili e tappeti elastici in completo relax in compagnia di massimo altri 4 bimbi.
Nel gruppo c'era però il solito facinoroso squatter che 'tutto mio' 'no tu non sali'...
Bagigio non va nè al nido e nemmeno all'asilo (solo per ora) quindi è poco abituato a rapportarsi con i teppistelli.
La mia idea di fondo è laciare che i nani se la vedano da soli... mi interesso solamente se vedo sangue o sento rumore di ossa rotte.
Il problema è che Bagigio è un'animo gentile e coccoloso e di fornte alla violenza non sa come reagire se non cedendo e allontandosi con cautela.
Morale della favola ci siamo presi un calcio in faccia ('sti animali di genitori non avevano nemmeno tolto le scarpe al bimbo nonostante sia nel regolamento del parco) e una bella graffiata sulla guancia.
Bagigio conosce solo giochi di 'lotta' tra adulti e con i bimbi sono solo abbracci e corse sfrenate.
Non ho mai dato uno sculaccione o uno schiaffo quindi alla violenza -seppur minima- non è abituato.
Vorrei che nella vita sapesse rispondere (meglio a parole che a fatti) ai soprusi e si facesse sentire.
Inutile dire che i genitori non si sono minimamente preoccupati!


domenica 28 ottobre 2012

Beata ignoranza

Ieri sera a cena da amici -ovviamente dinky (double in no kids yet = 2 stipendi e ancora niente figli)- è stato divertente vedere interagire una 28enne con spirito materno ai minimi registrati e il mio nano 2enne scatenato.
Siamo partiti che alla di lui richiesta di 'SAMAE' (aka salame) lei ribatte 'Ma a 2 anni ha già i denti?'
Abbiamo continuato con 'Ma sa fare le scale?' 'No di solito lo teletrasportiamo al piano superiore'
Malauguratamente gli hanno mostrato il calciobalilla e inutile dire che per 2 ore ha lanciato le palline a destra e a manca.
E finito con all'affermazione di un'altro ospite 'Vedo che il tuo senso materno si sta smuovendo...' e la pronta risposta di Bagigo che -nonostante si rivolgesse ad altro affare calza benissimo- 'AIUTO'

martedì 23 ottobre 2012

In assenza di te...

Sono giorni pesanti... questa maledetta gastroenterite non se ne va!
Mi sembra sadico e inutile aggiornarvi sugli sviluppi...
l'altra notte in 9 ore 11 pannolini cambiati...
mezzo litro di cacca liquida sul divano -non in pelle-...
apatia completa ed il nostro motto è 'Asta la Pippilotta siempre!'
mentre era in braccio vomitino sulle mi mani a coppa e conseguente attimo di smarrimento della serie e mò dove lo butto???
Attività ludiche ridotte a 0, sonno ridotto a 0 ma lavoro al 100%!
Lui sta scomparendo con un ulteriore calo del 5% di peso e io dallo stress mi son ricoperta di brufoli come una giovane adolescente ed ho le occhiaie come una tarda adolescente.
Spero presto di poter ritornare con rutilanti sorprese e fastosità

PS Mi son fatta il lettore e-book che è in viaggio verso questo profondo nord-est

lunedì 15 ottobre 2012

E daje de gastroenterite

Tre mesi fa abbiamo perso mezzo kg (l'8% del peso corporeo) e ci siamo disidratati parecchio...
... chissà questa volta come ci andrà?
Su consiglio del pediatra in casi di vomito ripetuto può essere d'aiuto -per scongiurare una carenza di elettroliti- bere a piccoli sorsi cola con una punta di sale da cucina.
Speriamo di non ritrovarci tutti allettati!

giovedì 11 ottobre 2012

Non sono stato io!

Opera artistica con pennarello lavabile verde su similcotto che Giotto lèvate.
'Bagigio chi ha fatto questo dsìisegno sul pavimento?'
'Cojole'
'Si, ma chi teneva il colore in mano?'
Guarda a destra a sinistra in cerca di suggerimenti 'Dita!'
'Ma di chi erano le dita?'
Guarda a destra a sinistra in cerca di suggerimenti 'Sandro!'
'E quando è entrato in casa il tuo amico Alessandro?'

Ho creato un mostro!

PS: Con uno straccetto ha poi pulito tutto che qui nissun è fess

martedì 17 luglio 2012

Preparazione per la festa-bagigia 2

Ho perso la fotocamera... ma la casa ruba la casa ritorna, dicono e io sono SICURA che Marito(zzo) ha visto le foto al mare di martedì scorso quindi la macchina è in questa casa!

In attesa di quelle foto che servono a preparare ben 3 post vi giro le idee per la festa del 2ndo genetliaco del nano.
Sarà ancora una festa con pochi nani ma molti adulti e quindi, soprattutto il menù, fortemente influenzato da ciò.

Addobbi





Adoro questa soluzione anche se sarà difficile trovare palloncini con quelle forme e quei particolari colori.






Cibo salato

Con la pistola spara-biscotti pensavo di preparare la base per delle veloci pizzette... se c'è una cosa che odio è lavorare col mattarello!





Lecca-lecca al parmigiano




Bocconcini di sfoglia con wurstel







Muffin salati al prosciutto e formaggio








Muffin salati alla salsiccia e funghi




Cibo dolce

Pensavo di utilizzare come base dei biscotti digestive e sopra metterci una crema leggere tipo questa (utilizzata sopra la torta) e finire con un pezzetto di frutta.

Spiedini di frutta a cui magari sbattere sopra un po' di cioccolato fatto fondere al micro mentre gli ospiti suonano il campanello.

Una torta di pasticceria scanso equivoci e imprevisti ;P

Beveraggi

Acqua, coca e fanta of course.
Un cocktail analcolico alla frutta magari mescolando succo di pompelmo, ananas e arancia rossa.
Una caraffa di spriz Aperol, tipico del friuli composta di vino secco mosso, acqua frizzante e Aperol.

Si ringrazia per le ispirazioni sparse
Mammafelice
Araba felice
Quando fuori piove
Misya info
Gnam gnam

domenica 27 maggio 2012

Battezzato

Lasci tuo figlio nelle mani di tuo padre e che ti aspetti???
Alle volte benedici di aver passato poco tempo con lui da piccola... visto quello che potevi rischiare.
Dopo aver sgridato Bagigio più e più volte, castigandolo anche a stazionare fermo su una sedia, perché lanciava  dei sassi in un canaletto del locale dove eravamo a pranzo, lo affido al nonno.
E il nonno ovviamente dove lo porta???
A giocare sul canaletto!!!
E come è finita???
Bagigio è caduto di testa dentro il canale!!!
Son arrivata prima io che ero a 10 metri di distanza che il nonno che seppur giovane (57) ha riflessi da bradipo.
Con un braccio l'ho pescato da questo canaletto di mezzo metro di profondità ma molto limaccioso infatti lui aveva tirato già fuori la testa ma non riusciva a mettersi in piedi.
Tirato fuori l'ho subito spogliato e asciugato con un asciugamano perché l'acqua era piuttosto fredda.
A quel punto avevamo già pagato il conto per cui, con il nano nel bozzolo, mi dirigo verso la macchina e, dopo averlo cambiato con i vestiti di riserva che tengo sempre in auto e legato al seggiolino, mi rialzo con uno sbuffo ansante...
"Cos'hai le palpitazioni???"
"Beh, vorrei vedere..."
"Ma se non è successo niente..."
"Che non è successo niente lo sappiamo adesso, 5 minuti fa quando lo ripescavo e ho avuto la botta di adrenalina non lo sapevo se andava tutto bene!"

venerdì 18 maggio 2012

Un'insospettabile avversione

Non riesco a spiegarmi il motivo per cui non appena s'intonano le prime note di 'Giro giro tondo' Bagigio inizia a piangere e si butta a terra battendo i piedi disperato...
Shock post evento traumatico???
Saw l'ha obbligato a girotondare come tortura???
Ha una particolare avversione politica per il movimento Girotondo???
Ai posteri l'ardua sentenza... tremo solo al pensiero di quante volte subirà questa tortura all'asilo nei prossimi anni!

domenica 14 agosto 2011

Quando meno te lo aspetti... anzi no! C'era da aspettarselo


A 20 giorni spaccati dalla nostra partenza per Kos il nano malefico dà sintomi di una patologia a tutt'oggi ignota.
Puntini rossi comparsi da giovedì ed in aumento giornaliero; degenerano in pustolette ma senza crosticina.
Varicella, morbillo e sesta malattia sono da escludersi sia per la tenera età del soggetto (13 mesi) sia per il decorso senza febbre e con lesioni principalmente dislocate su volto, collo, braccia e gambe.
In casa serpeggia la diagnosi differenziale tra reazione a punture d'insetto e all'esposizione solare.
A martedì un rapido passaggio dalla pediatra fugherà ogni dubbio.
Ovvio che il primo viaggio doveva venir funestato da una qualsivoglia malattia!

mercoledì 10 agosto 2011

Torta di compleanno

Visto che i recenti fatti di cronaca non hanno lasciato il doveroso spazio all'evento mediatico dei festeggiamenti del nostro primo genetliaco, mi vedo costretta a ragguagliarvi personalmente!
Una dozzina di parenti stretti e amici strettissimi sono stati ricevuti a casa della NonnaMimi (santa donna), decisamente più capiente della casa superabile, in un temperato sabato pomeriggio.
Ad accoglierli qualche tramezzino, alcune pizzette e una buona macedonia.
Non ho saputo resistere... ho dovuto cimentarmi in una torta elaborata!
Sono sempre stata sostenitrice delle torte caserecce... se si vuole una torta stile pasticceria si va in negozio e la si compra!
Stavolta però non ho saputo desistere e, comprati i colori alimentari, mi sono lanciata.
(Ovviamente c'era pure la torta della pasticceria di fiducia... una sorta di paracadute!)
Ora la mia vita di mamma lavoratrice full-rime ha fatto si che io fossi al lavoro 14-21 il giorno precedente e 7-14 il sabato suddetto... ci voleva un'attenta concertazione di flussi di lavoro!
La sera precedente ho buttato su un'abbondante infornata di pan di spagna (non vi giro la ricetta perché è veramente banale) ovvero 2 teglie.
Ho inoltre preparato la crema pasticcera con 6 rossi d'uovo, 1,5 l di latte, una stecca di vaniglia, un pizzico di sale, 4 cucchiai di farina e, segreto della NonnnaMimi, 2 cucchiai di semolino.
Il giorno stesso ho tagliato i dischi di pan di spagna in due strati e ho ricavato la forma stilizzata di un "1" adagiandoli affiancati.
Ho farcito con la crema pasticcera bagnando ogni strato con del succo di limone zuccherato e ho preparato una panna montata (1 l circa) a cui ho aggiunto il colorante blu e il giallo sino ad ottenere uno psichedelico verde prato-inglese.
    NB Non usate tutto il flaconcino come ho fatto io perché non è propriamente insapore... ha un che di chimico!
Purtroppo con il poco tempo, il caldo, la sorte avversa e non so che altro la panna si è decisamente smontata ma ciò non ha fermato i nostri eroi!
Con lo scavino ho ottenuto alcune palline di anguria e di pesca noce e con l'aiuto di mandorle e pinoli ho improvvisato dei fiori minimal-chic.
Con le codine di cioccolato e lo zucchero a velo ho tracciato una statale che attraversava l'"1" e c'ho piazzato sopra una bella macchinina debitamente lavata e asciugata.
Volevo lanciarmi in un esperimento con il cioccolato plastico ma il tempo era veramente poco e poi se raggiungiamo il top già ora cosa faremo per il 10° compleanno?



Mi ritengo soddisfatta del rapporto impegno-risultato e mi riservo torte-zoo, torte-fortino, torte-fattoria, torte-macchinina e torte-manicomio per i prossimi compleanni!

mercoledì 20 luglio 2011

20.07.2011

A Anvedi questo che tipo!
B Bisbetico e pure indomabile
C Curioso come una scimmia
D Dominatore dei poveri familiari ignari
E Esploratore di cose, persone, animali, città
F Furbo ma proprio proprio furbo
G Gigione ovvero attore ai massimi livelli di pathos
H Hooligan
I Ispirato quando in silenzio guardi il mondo e ce lo mostri spalancando le braccia
L Lumacone ovvero sbavatore ma pure tomber des femme
M Morigerato nel cibo, per fortuna non sei come me!
N Nuotatore provetto, un piccolo pesciolino
O Ostinato quando proprio ti ci metti puoi perderci mezzora ma non molli fino a che non ce la fai
P Papone ovvero attaccato morbosamente al papà
Q Questionante perché bisogna spiegarti tutto e vuoi comunque aver ragione
R Rocambolesco, riesci a infilarti in posti che sò io come ci sei arrivato!
S Scimmiottatore perché sai già imitare in tutto e per tutto tutti
T Traggeddia perché vieni colto spesso da drammi personali insuperabili
U Umorista, sai anche ridere a comando
V Vendetta perché sai già difenderti
Z Zuccone ovvero capatosta


Grazie per questo bellissimo anno insieme!

giovedì 14 luglio 2011

The final countdown

Poche ore ancora al tuo primo genetliaco, amor mio!
Oggi ci hai deliziato con:

  • diarrea incoercibile
  • salto in lungo del pisolino pomeridiano
  • astenia recidiva
  • azzannamenti plurimi di consanguinei a te più prossimi
  • tettata selvaggia... quasi da fondista (e ci sta che tra sudore e perdite posteriori hai perso parecchi liquidi! ma una bella tazza d'acqua fresca non è più adatta del latte di mamma a 36°?)
  • il primo passo!
A braccia spalancate come un equilibrista sul filo o più come un bimbo che abbraccia la vita che gli si spiega inanzi!

martedì 7 giugno 2011

Compro una vocale

Noi non abbiamo mai lallato ma solo consonantato!

Il Bagigio si lancia in lunghissimi
"ssssssssssssss"
"nnnnnnnnnnnn"
"llllllllllllllllllllllllllll"
"mmmmmmmm"
addirittura con i suoi 4 denti e 6/8 si inerpica in virtuosismi con delle
"rrrrrrrrrrrrrrrrr"
Non concede niente di più di qualche "mama" e "papa" e "si" e "no" solamente a gesti!
Uomo di poche parole... per niente sua madre!

giovedì 19 maggio 2011

Edward Cullen de noattri

Proseliti, ma sospetto soprattutto proselite, di Twilight...
un nuovo affascinante esemplare della razza vampiro, genere uomo è arrivato in città!
I suoi capelli sono biondo cenere, colore del grano maturo nelle caldissime notti di agosto;
i suoi occhi sono blu come il più profondo, affascinante e letale degli oceani;
il suo fisico è scolpito nella sugna;
porta il 19 di piede;
è alto 82 cm;
ha 4 denti: 2 incisivi inferiori ma soprattutto 2 canini superiori!
Che il troppo leggere di saghe fantasy della mamma e dell ZiaIa abbiano irrimediabilmente modificato il suo genoma o il Marito(zzo) ha qualche segreto ora violato dall'evidenza dei fatti?

foto http://anyblog.org/gossip/2009/03/30/poster-di-new-moon-la-saga-di-twilight-edward-e-bella/edward-cullen-new-moon/

mercoledì 27 aprile 2011

E sale sale salirà quest'ansia che ci unisce...

Il count-down per il mio ritorno al lavoro si fa pericolosamente inquietante... ce la farò vero?
Ce la farò a lavorare, occuparmi di lui (junior), occuparmi di lui (senior), occuparmi di me, occuparmi della casa, occuparmi di tutto?
Intanto il Bagigio ha deciso di manifestare il suo disagio per la mamma stressata con 3-4 risvegli per notte, difficoltà ad addormentamenti diurni, capricci incoercibili e mammite acuta!
Non posso far altro che mordere le pallide cicciotte del mio piccolo Lord... Lord Fener!

domenica 3 aprile 2011

A piedi nudi nel parco

Venerdì la NonnaTi, in ferie, ci ha raggiunti per una passeggiata in un parco nelle vicinanze.
Non appena sceso dall'auto e infilato nel passeggino il Bagigio ha ben pensato di togliersi i calzini (sua abitudine ormai consolidata quando è in posizione semiseduta) e, onde evitare continue soste di vestizione, ci siamo rassegnate a questo suo vezzo naturista!
Il rollio provocato dal terreno sterrato l'ha immantinente catapultato tra le braccia di Morfeo... un sospetto aleggia in famiglia "C'è qualche narcolettico tra i parenti?"
Dopo un buon 45 minuti di trotto decidiamo di fermarci e tempo 0 il nano sbarra gli occhi come quelle bambole inquietanti quando passano dal clino all'ortostatismo.
Ingurgita uno yogurt alla banana e tosto inquisisce con qui suoi urletti sfrenati ed indagatori ogni essere vivente vegetale animale (umani compresi) ma che dico minerale gli entri nel campo visivo.
Siamo scappate in fretta arrancando tra i ciottoli col passeggino schivando gli ormai numerosi adepti del footing.
Bella la molesta vita all'aria aperta...
ormai nei dintorni ci conoscono e non c'è più gusto...
sempre nuove frontiere spazio-temporali da varcare!
Ecco per voi alcuni scorci...






lunedì 21 marzo 2011

5.12.2009-19.07.2010

Come dicevamo, era il 4 dicembre 2009 e la pancia della futuraMammaSuperabile era già abitata.
Dovendo essere immediatamente sospesa dalla sua mansione perchè pericoloso per l'"Alieno" (così era stato battezzato il piccolo girino), mi scavezzacollavo sul posto di lavoro e, incontrato il capo, gli comunicai la lieta novella.
Subitaneamente sospesa dal lavoro mi comunicano che, finchè non avessi documentazione medica certa comprovante la gravidanza (ecografia perché il dosaggio del beta-HCG non è sufficiente), avrei dovuto prendere ferie.
Anche se ciò è un pochetto ingiusto, contenta di correre per mezzo nordest per comunicare la notizia ho acettato di buon grado un periodo di riposo.
Ho quindi iniziato il peregrinaggio da parenti ed amici... lo so che 4+3 era forse un pochino presto per dirlo a tutti ma la notizia si è sparsa così velocemente che non son riuscita a dirlo a tutti io di persona e ci tenevo moltissimo.
Le reazioni sono state diverse, anche non proprio entusiaste.


Ho subito deciso di farmi seguire dal SSN ovvero di non prendere un ginecologo privato ma fare tutto con la mutua... la gravidanza per me è un proceso fisiologico e non volevo medicalizzarla troppo!
Ovviamente nell'efficiente nord-est è stato possibile fare tutto nel pubblico praticamente a costo 0, è stato un pò complicato fissare solo la prima visita e la traslucenza nucale che ho dovuto fare in due ospedali diversi a circa una un oretta di macchina rispettivamente.
Tutto procedeva nella norma...
Il primo trimestre non ho messo su molto peso, circa 2 kg, anche perchè partivo già in sovrappeso.
Di nausee neanche l'ombra, solo alle volte un pò di salivazione aumentata o acidità.
In tutta la gravidanza ho vomitato solo una volta a 6 mesi di gestazione... ricordo che ero ad un corso di aggiornamento e ho fatto solo in tempo ad uscire dall'aula conferenze... ho vomitato nel cestino della macchinetta del caffè perché fino al bagno non ce la facevo proprio a trattenermi!
Il secondo trimestre ho iniziato a prendere peso in modo random ovvero niente per 4 settimane e poi punf 3 kg in una settimana... gli esami delle urine mostravano un'aumentata proteinuria ma ancora nella norma per una gravida.
Io, che non  ho mai sofferto di ritenzione idrica, mi sentivo gonfia come 'na palla ma più di camminare, eliminare il sale e bere molto non è che esistono rimedi scientificamente provati!
Ovviamente ho dovuto fare la mini-curva da carico glicemico e con un bel 142 mi son beccata pure la maxi-curva da 3 ore.
Il responso è stato di diabete gestazionale ma solo con un parametro fuori scala e solamente dei canonici 2 punti -182 invece di 180- (se qualche esperto statistico volesse calcolare la probabilità di inesattezza della scala per questi ordini di grandezza, noterebbe che una differenze in tal senso è non statisticamente significativa).
Con filosofia dico: meglio così perché sarò più controllata... questo però mi ha impedito di lavorare anche l'ottavo mese di gestazione come avevamo preventivato.
I diabetologi mi danno il quadernetto ed il misura-glicemia e, dopo un paio di giorni di controllo, scopriamo che il mio diabete, o presunto tale, è completamente sottocontrollo non avendo praticamente mai iperglicemie... è bastato solo variare leggermente la mia dieta e basta!
Per esempio eliminare i cornflackes la mattina in favore di qualcosa dall'indice glicemico più basso o evitare il riso preferendogli la pasta integrale.
Tuttavia nonostante camminate, yoga, eliminazione del sale, attenzione massima a quantità e qualità del cibo ingerito, la bilancia non era dalla mia parte ed il peso saliva inesorabilmente.
Verso la fine della gravidanza ho anche sofferto di crampi alle gambe, soprattutto di notte.
Ho comprato un integratore di magnesio al modico prezzo di tipo 5 euro 20 pasticche (al Lidl), anche se i benefici di un suo utilizzo non sono scientificamente provati, sicuramente non sono dannosi quindi nel dubbio l'ho preso.
Alla fine della gravidanza ho aggiunto giusto quei 25 kiletti di allegria!
Tutto quindi è proceduto nella, tuttosommato, normalità.
Il piccolo alieno era forse un pelino sopra la media in fatto di dimensioni ma sia io che il babbo siano appena sopra il metro e ottanta quindi non ci stupivamo molto.
Ho sempre minacciato la pancia ed il suo contenuto di non azzardarsi ad aumentare il soggiorno oltre lo stretto necessario e, da bravo pupo de mammà, ha subito capito chi comanda!